la Storia della famiglia Riontino

L’accoglienza al ristorante Canneto Beach 2 di Margherita di Savoia è, decisamente, un affare di famiglia.
La nostra storia la “Pastara Famiglia Riontino”
I° Nonno Paolo e nonna Marietta chiamata la “Pastara” perché il padre di nonna aveva un mulino dove producevano farina e poi diventava pasta a barletta si insediano venendo dalla citta di barletta vengono assegnati 2 lotti di terreni uno dove stiamo e l’altro a sud vicino venduto perché ci volevano soldi per costruire si parte con la prima casa da sud e poi subito il lato destro dove adesso si trova il ristorante si parla degli anni 50 nel frattempo la famiglia si ingrandisce nasce mia madre 1° genita che si sposa a mio padre Riontino Antonio che nasce da nonno Salvatore e nonna Marianna soprannome “U NAGIR”. si fanno tutti i lavori impossibili per finire la costruzione già negli 58 si apre fruttivendolo anni 61 si apre il bar Garibaldi subito dopo il lido delle rose
IL 13 giugno 1964 nasce la pizzeria da mia madre RACHELE pizzaiola Con un forno a legna costruito da mio nonno Paolo muratore storico di margherita .Si parte con una pizza chiamata napoletana ma niente a vedere Con sua maestà . intanto si apriva d’estate lato mare e inverno affianco al bar.
E pian piano passando gli anni focaccia barese pizza fritta (panzerotti alla barese ) e si modella sempre di più e diventa un pizza pugliese con bordo basso e croccante con molta digeribilità . si comincia pian piano prodotti di rosticceria pollo fritture di pesce e tant’ altro
Già negli anni 70 si usava molto il lievito madre e un impasto che veniva preparato la sera prima per essere venduto la sera successiva e io piccolo chiedevo a mia madre il motivo viene molto digeribile .
Nel frattempo si modifica da tavola calda a un ristorante di mare aperti solo in estate
Negli anni 80 cambia direzione ll° generazione Salvatore chef e pasticciere mi addrento nel mondo dell’arte bianca con studi sulle farine e lievitazione con maturazione si fa fatica a trovare materia prima di qualità
Nel frattempo mi sposo con Filomena rilevo totalmente
Il ristorante con Filomena alla cucina la cuoca e io mi dedico alla pizzeria e alla sala
Anni 2000 partecipo al campionato mondiale della pizza a Salso Maggiore CLASSIFICATO su 225 pizzaioli Italia il 15° senza nessuna Raccomandazioni di aziende di farine mi ricarico di esperienza di altri pizzaioli
Cambio rotta e si parte con lievitazione 48 e 80 con maturazione selezione grani antichi e altri cereali tutti in purezza e arrivare negli anni 2017
Lavorare farine “0” bio con altri Cereali inusuali alta idrazine
Tutte bled lavorate da me non da mulini
Dal 2000 Nel frattempo mi dedico alla cucina non in primo piano studio autodidatta a fin che i ragazzi crescono non pensavo che loro dovevano fare il mio lavoro intanto loro cominciano a dare un supporto lavorativo nel ristorante pur frequentano la scuola
nel 2007 nasce la prima genito femmina Giorgia e succede che mia Moglie Filomena da un supporto a mia figlia Rachele con la bimba io entro in cucina .
Parte la lll° generazione io mi affermo sempre di più cuoco Antonio prende la sala e comincia a studiare per diventare sommelier; Filomena in sala e alla cassa Rachele si dedica alla bimba .
Nel 2013 veniamo coronati dalla giuda Michelin come ristorante di qualità con 2 forchette dal momento in poi si conferiscono altri riconoscimenti .
Margherita di Savoia va senza dubbio ricordata per le sue saline le piu’ grandi d’Europa che ospitano i fenicotteri rosa.
Sono visitabili e permettono di fare bird watching.
Rinomate anche le efficacissime terme che utilizzano le acque e i fanghi provenienti dalle vasche di lavorazione del sale.
Bellissima anche la spiaggia con sabbia fine ed un clima sempre ventilato che non fa soffrire il caldo ma permette di repirare aria ricchissima di iodio.