AQUILA REALE RISERVA 2011 TRENTO DOC CESARINI SFORZA

 58,00

AQUILA REALE RISERVA 2011 TRENTO DOC CESARINI SFORZA

Dal 1734 nel Maso Sette Fontane si coltivano uve di altissimo pregio. Qui lo Chardonnay, ammirando le Dolomiti di Brenta, raggiunge caratteristiche uniche, con un equilibrio e una personalità che pochi vigneti riescono ad ottenere: struttura ed eleganza, potenza e finezza. Caratteristiche in grado di esaltarsi appieno attraverso un percorso lungo e paziente, quello del Metodo Classico, dove dettagli e sfumature assumono grande importanza.

Il connubio tra il sito di coltivazione, la vocazionalità del vitigno e l’esperienza e la competenza dei viticoltori –3 generazioni della stessa famiglia – rendono unico il risultato finale. Da questo terroir nasce Aquila Reale, il Cru di Cesarini Sforza.

CARATTERISTICHE

  • Vitigno

    100% Chardonnay

  • Zona di produzione

    Maso Sette Fontane, Valle dell’Adige,
    Trentino

  • Esposizione ed altimetria

    Ovest; 500 m s.l.m.

  • Composizione del terreno

    detritico con presenza di scheletro, leggermente calcareo, non molto profondo, franco sabbioso, ben drenato

  • Forma di allevamento

    Pergola semplice trentina
    Vigneto a conduzione biologica

  • Densità di impianto

    4.500 ceppi/ha

  • Vinificazione

    Le uve raccolte manualmente in piccoli
    contenitori nella prima decade di settembre vengono delicatamente pressate intere in un torchio verticale marmonier e solamente il 50% del mosto viene selezionato per la Riserva Aquila. La fermentazione avviene in parte in carati di rovere e parte in acciaio dove il vino riposa almeno 7 mesi a contatto con le proprie fecce. In questo periodo si svolge la fermentazione malolattica. In tarda primavera si realizza la cuvée in attesa del tiraggio di inizio giugno, a cui seguono oltre 100 mesi di affinamento. Saranno poi i giorni, i mesi e gli anni a compiere quel miracolo evolutivo di sentori, aromi e sensazioni che con una rispettosa sboccatura e i successivi 6 mesi di attesa prima dell’uscita sul mercato si esalteranno nel bicchiere.

  • Resa

    35 hl/ha (50% in mosto fiore)

  • Analisi

    Alcol: 12,5 % vol
    Acidità: 6,4 g/l
    Zuccheri: 2,5 g/l

  • Caratteristiche organolettiche

    Il colore giallo paglierino con riflessi dorati rispecchia la freschezza e tenuta nel tempo di questa annata. Al naso la dolcezza degli aromi ricorda la frutta candita, le note di piccola pasticceria con finale lievemente agrumato.

    Alla sboccatura, il rabbocco viene eseguito solo con una piccola quantità di sciroppo di spedizione per rispettare la tipicità del territorio da cui provengono le uve. L’ottima struttura e persistenza supportate da una piacevole acidità conferiscono allo spumante grande personalità ed eleganza. La potenza è supportata da grande finezza ed eleganza.

5 disponibili

COD: AQUILA REALE RISERVA 2011 CESARINI SFORZA Categorie: ,

Descrizione

Dal 1734 nel Maso Sette Fontane si coltivano uve di altissimo pregio. Qui lo Chardonnay, ammirando le Dolomiti di Brenta, raggiunge caratteristiche uniche, con un equilibrio e una personalità che pochi vigneti riescono ad ottenere: struttura ed eleganza, potenza e finezza. Caratteristiche in grado di esaltarsi appieno attraverso un percorso lungo e paziente, quello del Metodo Classico, dove dettagli e sfumature assumono grande importanza.

Il connubio tra il sito di coltivazione, la vocazionalità del vitigno e l’esperienza e la competenza dei viticoltori –3 generazioni della stessa famiglia – rendono unico il risultato finale. Da questo terroir nasce Aquila Reale, il Cru di Cesarini Sforza.