BIANCO COSTA D’AMALFI 2020 Cuomo Marisa
€ 18,00
BIANCO COSTA D’AMALFI 2020
Cuomo Marisa
Uve
Falanghina, Biancolella
Vigneto di provenienza
Cetara e Raito (frazione di Vietri Sul Mare) – altitudine 100/250 m/slm – esposizione sud – ceppi/Ha 3000/3500
Nazione
Italia
Annata
2021
Regione
Campania
Formato
0.75 l
Colore
Bianco
Denominazione
DOC
Allevamento
Pergola e/o raggiera atipica. Spalliera
Esame Organolettico
Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli
e caratteristico profumo fruttato misto a note
floreali. Sapore equilibrato sostenuto da una
lieve nota acidula che ne accresce freschezza
aromatica.
Geologia Del Terreno
Rocce dolomitiche e calcaree
Maturazione E Affinamento
In acciaio
Resa Per Ettaro
80 q/Ha
Vendemmia
Manuale in cassetta con selezione in vigna la
prima decade di ottobre
Vinificazione
Le uve raccolte al momento della loro completa
maturazione, dopo la diraspatura e la pigiatura
vengono sottoposte a pressatura soffice. Il
mosto fiore, previo illimpidimento statico a
freddo e inoculo di lieviti selezionati, fermenta
a temperatura co ntrollata di 18° C. per circa
20/30 giorni.
2 disponibili
Descrizione
CUOMO MARISA
Campania
Nata nel 1980 come dono di nozze di Andrea Ferraioli alla moglie Marisa, assieme alla scommessa reciproca di produrre vino da un territorio duro, difficile e unico l’Azienda Cuomo coltiva vitigni storici ultracentenari di Falanghina, Biancolella, Ri poli, Fenile, Ginestra, Aglianico e Piedirosso. In questo mondo alpino e marino i due coniugi sono i custodi di un sapere antico che hanno saputo conservare e valorizzare. Luigi Veronelli definì il Fiorduva … un vino appassionato che sa di Roccia e di Mare. Ettari vitati: 3,5 di proprietà, 12 in affitto e 16,5 appartenenti a 63 conferitori