Champagne KRUG ROSÉ 26ÈME ÉDITION
€ 360,00
Champagne KRUG ROSÉ 26ÈME ÉDITION
Krug Rosé trae ispirazione dal sogno della quinta generazione della famiglia Krug di produrre uno Champagne rosé mai esistito prima e che si reinventasse ogni anno svelando un nuovo volto. Tutte le edizioni di Krug Rosé perpetuano questa tradizione.
Krug Rosé affascina, poiché a tavola sostituisce un buon vino rosso con un tocco di brio. Questo Champagne è un delicato blend di vini dell’annata e vini di riserva selezionati fra l’ampia collezione della Maison, completato dal Pinot Noir macerato tradizionalmente che apporta corpo e note speziate. Il riposo di circa sette anni nelle cantine Krug conferisce al Krug Rosé carattere ed eleganza raffinati.
KRUG ROSÉ 26ÈME ÉDITION IN ESSENCE:
▪ Krug Rosé 26ème Édition is a blend of 28 wines from 7 different
years, the youngest of which is from 2014, while the oldest dates
back to 2005.
▪ It was completed with 11% traditionally macerated Pinot Noir of the
year blended from plots in Aÿ and Taissy, to add a unique spiciness,
colour and structure. Its final composition is 44% Pinot Noir, 30%
Chardonnay and 26% Meunier.
▪ A stay of at least seven years in Krug’s cellars gives
Krug Rosé 26ème Édition its unique expression and elegance
6 disponibili
Descrizione
KRUG
Tutto inizia nel 1834, quando il giovane Joseph Krug, lungimirante anticonformista, appena arrivato in Francia dalla natia Germania, comincia a lavorare nelle cantine di Jacquesson. Un’esperienza che in pochi anni gli permetterà di avere un’idea precisa di Champagne, e che lo porterà poco più tardi, nel 1843 con esattezza, a fondare una Maison tutta sua, allo scopo di produrre Champagne che fossero in grado di distinguersi non solo per la qualità più assoluta, ma anche per una personalità ben definita, sempre riconoscibile.
È questa la storia di un uomo determinato come pochi altri, guidato da una filosofia che non ammetteva compromessi, e che comprese per primo che l’essenza dello Champagne è, prima di tutto, il piacere in sé. Una persona, Joseph Krug, che voleva offrire ai propri clienti il massimo del piacere, ogni anno, indipendentemente dalle differenze climatiche che ogni stagione e ogni vendemmia si portavano dietro. Lo stile Krug viene subito espresso grazie ad attente maturazioni in grandi botti di rovere, e per merito di prolungati contatti con i lieviti.