Fragrante Amaro Insolito
€ 32,00
Fragrante Amaro Insolito
Nazione | Italia |
---|---|
Note | FRAGRANTE è un liquore a base di erbe con un tenore alcolico pari al 21%, realizzato con le migliori materie prime 100% naturali e senza aggiunta di correttori di acidità e conservanti chimici.
Si presenta in una bottiglia di vetro progettata da un designer di Berlino, composta per il 40% da materiale riciclato, a sua volta riciclabile al 100% . L’etichetta è in carta “fiber look”, materiale che ricorda la fibra vegetale, e raffigura il volto del creatore di Fragrante Amaro Insolito, accompagnato dalla descrizione di esso, come un antico prodotto farmaceutico. Il vetro marrone, oltre a proteggere il contenuto dalla luce, richiama le antiche bottiglie delle farmacie, nelle quali gli elisir venivano venduti a scopo curativo. Nel vetro sono inoltre presenti delle venature incavate che ricordano la corteccia di un albero; ogni bottiglia si mostra dunque lievemente diversa dalle altre, rendendosi unica. |
Gradazione alcolica | 21% |
Formato bottiglia | Bottiglia |
CL | 70 |
Tipologia | simple |
Temperatura di servizio | dai 9° ai 15° C |
Esaurito
Descrizione
La storia ha inizio a Sorrento dove Luigi, il bisnonno di Daniel fondatore di Fragrante, abitava.
Ogni anno, durante il mese di settembre, si rintanava nella baracca sul retro a produrre le sue scorte di amaro. Gli ingredienti che componevano le basi della ricetta erano semplici: rami di rosmarino e scorze di limoni appena colti ne costituivano il corpo; il primo dalle note di pino e fiori, le seconde dal carattere fresco e delicato. Ed infine, una miscela segreta di erbe della costa.
Molti anni dopo Daniel, il pronipote di Luigi, decide di onorare l’antica ricetta di famiglia creando “Fragrante Amaro Insolito”.
Vuole rivivere quei momenti e far conoscere Luigi ed il suo amaro alle persone che non ne hanno ancora avuto il piacere. Ormai la baracca sul retro non c’è più, e quelli che erano i pentoloni dove lasciava macerare le erbe ora sono grandi tini d’acciaio. La bottiglia di recupero si è trasformata in bottiglia di design. Il gusto, però, è sempre lo stesso.