I 5 FIGLI 2021 FALANGHINA PUGLIA IGT PLACIDO VOLPONE

 19,00

I Cinque Figli 2020

Il nostro bene più prezioso, i nostri cinque figli, in una falanghina da record Mondiale

Colore giallo paglierino brillante, con riflessi dorati e alcune note verdognoli che gli conferiscono maggiore lucentezza. All’olfatto sprigiona odori di frutta esotica, armonico e persistente esprime a pieno le caratteristiche del vitigno.

DENOMINAZIONE:
Falanghina I.G.P. Puglia

VITIGNO:
Falanghina

ALTITUDINE:
150 m s.l.m.

ALCOOL:
13% vol.

TEMPERATURA DI SERVIZIO:
8-10°C

FORMATO:
75 cl

SISTEMA DI ALLEVAMENTO:
Spalliera

RACCOLTA:
A mano in cassette

VINIFICAZIONE:
Diraspapigiatura pressata soffice e repentino abbattimento della temperatura a 8-10°C.
Dopo 12ore di riposo in cisterna il mosto viene pulito dalla feccia grossa e successivamente c’è l’inoculo del lievito selezionato e la fermentazione procede a 14°C fino ad esaurimento degli zuccheri.

AFFINAMENTO:
Acciaio per 30-45 giorni con ripetuti travasi. Stabilizzazione tartarica a freddo -5°C prima dell’imbottigliamento.

2 disponibili

COD: I5FIGLI2021 Categorie: ,

Descrizione

PLACIDO VOLPONE

Questa è la nostra storia, questa è la storia di un incontro tra due famiglie, unite dalla passione per la propria terra.

Anno 1974, Peppino Di Capri cantava “Champagne” e l’allora ventottenne Michele, terzogenito di Beniamino Placido e Maria Iazzetti, recitava accanto ad Ugo Tognazzi e Ornella Muti in “romanzo popolare”, per la regia di Mario Monicelli… Domenico, ventuno anni, lavorava nei campi sotto la guida del padre Rocco. Era d’estate, le due numerosissime famiglie passavano giornate assieme nelle campagna di Ascoli Satriano, alla Masseria Volpone. I due ragazzi stringevano così un’amicizia profonda. Mimmo trapiantava in quell’anno ceppi antichi del nonno Domenico. Michele divenuto intanto uno degli attori più richiesti in Italia e all’estero, raggiungeva l’amico appena gli era possibile e tornava, così, ad assaporare i profumi della sua terra.