I GIGANTI Isola dei Nuraghi Bianco IGT 2019 CONTINI

 22,00

I GIGANTI Isola dei Nuraghi Bianco IGT 2019 CONTINI

Uvaggio: Vernaccia, Vermentino.
Zona di produzione: Valle del fiume Tirso, Sinis, Terre di Ossidiana e Monte Arci.
Altitudine: Fino a 200 metri s.l.m.
Clima: Mediterraneo, con inverni miti, precipitazioni
limitate ed estati molto calde e ventilate.
Carattere del terreno: Parte alluvionale, sabbioso, leggermente
argilloso, parte di origine vulcanica.
Sistema di allevamento: Impianti a spalliera e alberello.
Resa per ettaro: 50-60 quintali.

Vinificazione: In bianco, con spremitura soffice e
fermentazione in tonneaux di primo e secondo
passaggio.

Affinamento: Maturazione del vino in tonneaux per 6 mesi
insieme ai suoi lieviti con periodici batonnage
poi affinamento in bottiglia, vino in crescente
aumento di complessità con gli anni.

Colore: Giallo paglierino carico con belle note dorate

Profumo: ottima intensità e finezza seguita da note
importanti di speziatura bianca, camomilla e
macchia mediterranea.

Sapore: grande struttura, pienezza, mantiene ottima
freschezza e sapidità , ci aspettiamo importante
longevità.
Temperatura di servizio: 10°-12° C.
Epoca di Vendemmia: Metà settembre.

6 disponibili

COD: I GIGANTI Isola dei Nuraghi Bianco IGT 2019 CONTINI Categorie: ,

Descrizione

Prima Salvatore, poi Attilio, oggi Paolo e i nipoti Alessandro e Mauro: la cantina Contini è cresciuta e maturata come i vini e i successi che l’hanno resa grande, attraverso la passione e l’impegno di ben quattro generazioni. Per quasi 120 anni un unico filo conduttore, rappresentato dalla Vernaccia di Oristano, ha caratterizzato il lavoro dell’azienda Contini. Poi, negli anni, la Vernaccia è stata affiancata da altre importanti produzioni: lo storico vitigno Nieddera, i tradizionali Vermentino e Cannonau, le sperimentazioni ben riuscite come il Karmis, gli Attilio e il biologico Mamaioa. Oggi l’azienda produce una gamma completa di vini con la quale è presente in Italia e all’estero. Non smette di evolversi, sia nelle tecniche di vinificazione che nelle idee. E sarà per questo che i vini Contini resistono al tempo, perché sono vini che si amano e si ricordano per sempre.