Mjere bianco 2022 Salento igp Michele Calò & Figli
€ 18,00
La vendemmia, opportunamente anticipata conferisce al prodotto una buona acidità complessiva e quindi una notevole tenuta nel tempo. Con un’accurata selezione delle uve che vengono pressate sofficemente e solo il mosto fiore, circa il 30%, viene destinato al prodotto finale.
• UVE DI PROVENIENZA: Verdeca del Salento coltivata col sistema tradizionale ad alberello 70%, chardonnay 30%.
• TIPOLOGIA DI TERRENO: Argillosa, su strati di roccia tufacea.
• EPOCA DI VENDEMMIA: Primi di settembre.
• TIPOLOGIA DI RACCOLTA: Manuale.
• PRODUZIONE MEDIA/ETTARO: 80 q.li di uva.
• VINIFICAZIONE: Le uve vengono pressate sofficemente e solo il mosto fiore, circa il 30%, viene destinato al prodotto finale. Un ruolo importante gioca la temperatura in quanto le uve vengono messe in pressa a una temperatura di 14°-16° con una leggera sosta di tempo per estrarre più profumi ed aromi. Successivamente, il mosto fiore ottenuto, viene fatto fermentare ad una temperatura costante di 18° per un periodo di circa 7-8 giorni, poi viene trasferito in vasche di acciaio inox e lasciato
riposare per il giusto tempo. La vendemmia, opportunamente anticipata
conferisce al prodotto una buona acidità complessiva e quindi una
notevole tenuta nel tempo. Le migliori qualita del vino sono
apprezzabili anche nell’arco di due anni dalla messa in vendita.
Le sue caratteristiche di finezza e freschezza si assommano ad un
buon equilibrio e ad un gusto sapido e fruttato.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:
Colore: giallo paglierino, con riflessi dorati.
Profumo: fine, delicato piacevolmente fruttato con sentori di ananas e
mela renetta.
Sapore: sapido e piacevolmente fresco. Elegante e di buona
intensità.
Consigli: temperatura di servizio 12° – 14°.
ABBINAMENTO: Si accompagna bene con crostacei e cucina
marinara, primi piatti mediterranei saporiti.
34 disponibili
Descrizione
Tuglie, terra dove i nostri padri ci hanno insegnato a plasmare queste uve, dove grandi vini nascono nelle vigne curate e protette da mani coraggiose e laboriose capaci di potare viti, selezionare uve ed accompagnare in cantina solo i grappoli più belli, è il polmone e il fulcro in cui le nostre energie prendono forma, è il centro in cui l’Azienda Vinicola Michele Calò e Figli, dal 1954, ha il suo cuore produttivo.
I nostri vigneti, situati nelle zone più favorevoli dei comuni di Tuglie, Alezio, Parabita e Sannicola sono terreni con caratteristiche differenti tra loro ma che conferiscono ai vini sfumature incredibilmente varie dando uve pregiate che vengono selezionate con cura e pressate “sofficemente”.
È immensa la passione dedicata insieme all’amore profuso in questo mestiere così antico e pur così moderno. Un mestiere che deve saper unire le migliori tradizioni con le nuove conoscenze, riuscire a mettere insieme vitigni diversi calibrandoli sapientemente, così da ottenere un prodotto perfetto per sapore, colore e profumo.