Montepulciano d’Abruzzo Doc 2017 Emidio Pepe

 58,00

Montepulciano d’Abruzzo Doc 2017 Emidio Pepe

Il Montepulciano è il “Re” dei vitigni abruzzesi, dalla lunghissima storia e tradizione, giudicato in passato come il vino del popolo, dalla “pronta beva”, poco predisposto all’invecchiamento. Grande merito va all’azienda Pepe, che ha sempre creduto nelle potenzialità di quest’uva e negli anni è stata fautrice di una vera rinascita per il Montepulciano d’Abruzzo, smentendo qualsiasi pregiudizio attraverso un vino strutturato e robusto con un’eleganza insita fin dai primi anni che poi si sviluppa ed evolve col passare degli anni. L’equilibrio è dato dalla morbidezza e dalla rotondità del tannino, dalla lunghezza e dalla persistenza in bocca e dai toni speziati e fruttati: il cosiddetto pugno di ferro in un guanto di velluto.

Rosso rubino fitto e impenetrabile, ha naso immediato e schietto di amarena, more e confettura di lamponi, insieme a note di olive nere, china e rosa canina, su uno sfondo di speziatura. Sorso irruento e movimentato, con corpo atletico ma allo stesso tempo leggiadro che vede protagonista un tannino giovane ma già promettente, verso una lunga eco floreale e ammandorlata.

Si abbina bene alle carni rosse, ai salumi e ai formaggi stagionati, ideale con del gulasch.

 

5 disponibili

COD: Montepulciano d'Abruzzo 2017 Doc Emidio Pepe Categorie: ,

Descrizione

Emidio Pepe fondò la sua cantina nel 1964, dopo aver lavorato a fianco del padre e del nonno che già nel lontano 1889 producevano vino a Casa Pepe. Prima di chiunque altro, ha creduto fortemente nel grande potenziale di invecchiamento del Trebbiano e del Montepulciano d’Abruzzo e ha dedicato tutte le sue energie a quei due vitigni autoctoni, dimostrandone l’incredibile potenziale e mostrandolo al mondo intero.

Nato nel 1932, uomo di poche parole, osservatore determinato e attento. Valori solidi e idee precise nella sua mente. Lavoratore instancabile, continua ancora oggi a prendersi cura di tutti i suoi vigneti personalmente, dalla potatura alla vendemmia. Osserva con attenzione i segnali che la Natura gli dà e con la particolare sensibilità sviluppata durante gli oltre cinquant’anni di vendemmia, li interpreta e accompagna le sue viti e le sue uve a diventare vino senza interferire mai. Attento custode del suo terroir, ha protetto i suoi terreni e i suoi vini dalle sostanze chimiche e ha basato tutto il suo lavoro empirico sul rispetto delle tradizioni e sull’espressione autentica e genuina dei suoi vini.

LA NOSTRA FAMIGLIA

La nostra è un’azienda a conduzione familiare e tutto ciò che conta davvero è nella nostra storia, profondamente radicata nella nostra terra e tramandata di generazione in generazione. Ancora agricoltori nel profondo: mentre tutto cambia, cresce, si evolve con il tempo, il nostro modo di affrontare il lavoro e la vita è rimasto lo stesso. Oggi, sotto lo sguardo fiero di Emidio e Rosa, i principali garanti di questa tradizione sono Sofia e Daniela, insieme alle giovani nipoti Chiara ed Elisa. Sofia è custode delle conoscenze enologiche, segue tutti gli aspetti legati alla produzione e alla qualità, mentre Daniela segue in prima persona gli aspetti amministrativi e finanziari della cantina. Chiara, figlia di Daniela, segue i mercati di esportazione ed Elisa, che ha appena compiuto diciotto anni, sta iniziando a sostenere e aiutare il mondo della cantina.