Müller Thurgau Athesis 2018 Alto Adige DOC Kettmeir

 29,00

Müller Thurgau Athesis 2018
Alto Adige DOC

Kettmeir

 

Vitigno: Müller Thurgau
Territorio: Colline alte della zona di Soprabolzano
Altitudine: 650 – 700 mt. s.l.m.
Terreno: Di origine porfidica, tendenzialmente sciolto
e parzialmente sabbioso
Sistema di allevamento: Pergola semplice e spalliera
Densità dell’impianto: A pergola 3.500 – 4.000 piante per ettaro,
a spalliera 5.000 – 5.500
Epoca di vendemmia: Fine settembre / inizio ottobre
Grado alcolico: 13,00 % vol.
Temperatura di servizio: 8 – 10 °C

Scheda tecnica
Vinificazione in bianco con breve macerazione delle bucce
a basse temperature per ottimizzare l’estrazione di profumi,
successivamente si effettua pressatura soffice e fermentazione
a temperatura controllata di 14-16 °C in acciaio inox. Dopo il
primo travaso il vino matura sul lievito fine fino a luglio, quando
il prodotto viene imbottigliato. Dopo alcuni mesi di affinamento
in bottiglia il vino viene commercializzato a partire dai primi di
marzo.
Scheda organolettica
Colore giallo paglierino, esprime al naso profumi intensi e al tempo
stesso eleganti, dove a dominare sono i ricordi di fori di campo, di
frutta a polpa bianca e soprattutto di erbe aromatiche. In bocca
evidenzia una progressione “tridimensionale”, grazie a struttura,
acidità e ricchezza aromatica che esaltano ampiezza, lunghezza e
profondità delle sensazioni.
Abbinamenti gastronomici
Ideale per tutte le preparazioni vegetali e di pesce, da quelle semplici
alle più impegnative, dove un ruolo di primo piano è giocato da
spezie ed erbe aromatiche.

2 disponibili

COD: Müller Thurgau Athesis 2018 Alto Adige Kettmeir Categorie: ,

Descrizione

Una storica cantina immersa nei vigneti altoatesini, testimone e messaggera dei saperi del tempo. Un’azienda all’avanguardia in cerca di nuovi scenari da esplorare.

La tradizione come valore da tramandare, il progresso come visione da perpetrare.
E un unico obiettivo da perseguire: il vino. Profumato, elegante, territoriale.

In ogni chicco d’uva, la storia di questa terra. In ogni goccia il saper fare della sua gente. In ogni bollicina, un modo di essere.

Kettmeir, progresso in tradizione.