Nero di Troia Puglia igp 2019 Bio Biocantina Giannattasio
€ 18,00
Nero di Troia Puglia igp 2019 Bio Biocantina Giannattasio
Vino Rosso Secco Biologico
Grado Alcolico: 13°
Varietà Vitigno: Nero di Troia
Affinamento: Acciaio & Bottiglia
LA VIGNA
Spalliera con potatura a Guyot
IGP Puglia
Età Media della vigna: 1 O anni
Terroir: Argilloso, sabbioso, calcareo
Raccoltà: Manuale
DESCRIZIONE
Biocantina Giannattasio è una delle realtà più innovative della Puglia nonostante
mantenga una rigida e costante tradizione produttiva. Dal 2012 con l’obiettivo di
valorizzare i vitigni autoctoni della Puglia con una spiccata sensibilità verso il regime
di coltivazione biologico ha scelto il sito produttivo dove produrre rossi dalla forte
connotazione territoriale.
Mediante innovative procedure enologiche atte a valorizzare tale vitigno e la sua
spiccata identità. Raccolta in piccole cassette, pigia-di raspatura e fermentazione in inox, a
temperatura controllata, con la sola fermentazione di lieviti indigeni. Macerazione
sulle bucce di 3 giorni al fine della fermentazione alcolica.
Lo stesso verrà lasciato affinare in serbatoi di acciaio a temperature regolarmente
controllate per un periodo di 4 mesi
2 disponibili
Descrizione
LA NOSTRA CANTINA
Innovare il passato, impreziosire la storia, creare un prodotto irripetibile.
Da questa promessa, i fratelli Giannattasio, rilevano i terreni di famiglia esistenti sin dal 1930 grazie all’operato di Guerra Giuseppe e all’impeccabile audacia nella capacità di preservarli e custodirli di Giannattasio Nicola e Guerra Filomena. La loro attuale operatività, gestionale e quotidiana, si identifica nelle personalità di Giuseppe, MariaGrazia e Maria Elena. La partecipazione ideativa, strategica e relazionale vede anche il coinvolgimento di Raffaele, Giuditta, Maria Teresa e Chiara, altri 4 meravigliosi fratelli. È il completamento di un ricco nucleo familiare risultato di amore, perseveranza e stabilità; connotati essenziali e già presenti nelle future generazioni, oggi, popolate da bambini bellissimi che impreziosiscono la nuova realtà e affettività quotidiana.
Siamo in Puglia, Terra assolata dall’aria salmastra, il patrimonio familiare è di vitigni DOC Rosso di Cerignola. Nel 2006, a questi si aggiungono altre estensioni territoriali che impreziosiscono il nuovo impianto di vigneti estesi sulla zona DOC del Rosso di Cerignola, su un territorio di 10 HA circa. Il sogno della “Biocantina” comincia a prendere forma. I nuovi vigneti vengono realizzati utilizzando tecniche di allevamento diverse da quelle usuali in Puglia, importate da culture enologiche differenti e caratterizzate da tecniche rinomate, particolarmente avanzate. La determinazione ed intraprendenza di tutti, ha consentito il completamento della prima fase di totale rinnovamento aziendale. I vecchi vigneti, di appartenenza familiare, sono divenuti meravigliosi giovani vigneti rigorosamente piantati a spalliera seguendo la migliore esposizione solare (Nord/Sud), per garantire un’equilibrata maturazione delle bacche. Tutto pianificato in modo da avere raccolte e rese di prodotto ottimali, in termini qualitativi e quantitativi, necessarie per l’estrazione delle migliori qualità organolettiche delle uve prescelte.