NERO DI TROIA ROSE’ NATURE RE DAUNO

 19,00

NERO DI TROIA ROSE’ NATURE

Spumante Metodo Classico

Vino Spumante di Qualità

CANTINE RE DAUNO

CARATTERISTICHE TECNICHE
Vitigni utilizzati: 100% Uva di Troia
Tipologia del terreno: calcareo con medio impasto
Sistema di allevamento: spalliera
Ceppi/ha: 1800 pinte/ha;
Resa uva: 100 q.li/ha;
Epoca della vendemmia: fine agosto / inizio settembre
Vinificazione: in bianco in cisterne d’acciaio con una temperatura che non supera i 14°C
Presa di spuma: metodo classico
Affinamento: su bottiglie surlies per almeno 16 mesi;
DATI ANALITICI DEL VINO
Titolo alcolometrico: 12,5% vol
ESAME ORGANOLETTICO
Colore: Colore rosa corallo con riflessi di oro rosa antico.
Perlage: fine, elegante e persistente
Profumo: all’olfatto si presenta con note di ribes, frutti di bosco e melagrana.
Sapore: Gusto elegante dalla spinta fresco-sapida che rende il sorso lungo e persistente
Temperatura di servizio: 6-8°C
Abbinamenti gastronomici: Si accompagna perfettamente ad antipasti, tartare e primi piatti
di mare

16 disponibili

COD: NERO DI TROIA ROSE’ NATURE RE DAUNO Categorie: ,

Descrizione

Le cantine Re Dauno hanno due cuori.
Nascono da due storie personali che si realizzano in un progetto di vita comune, che produce tre spumanti: i Daunius.

Siamo Angelina Radatti e Francesco Toma, siamo sposati da molti anni, e dal 2013 abbiamo deciso di vivere della nostra passione: produrre spumante metodo classico.

Due dei nostri spumanti sono ottenuti valorizzando il Bombino Bianco – tra i vitigni più antichi, amati e diffusi del nostro territorio – mentre il terzo con il Pinot Nero.
Daunius Pas Dosé, Daunius Brut, Daunius Brut Rosé sono le nostre etichette.

Pochi anni fa abbiamo incrociato il posto che avrebbe dato vita, fatto crescere, e spumantizzato il nostro sogno, un palazzo degli anni Venti nel centro storico del nostro paese: San Severo, città barocca del Tavoliere di Puglia, di antica tradizione vitivinicola.

Le cantine Re Dauno si trovano nei freschi e armoniosi sotterranei del palazzo dove le bottiglie che riempiono les pupitres sono protette dai suggestivi archi dalle volte a crociera in mattoni d’argilla.
Un luogo ideale, nel quale la temperatura rimane costante tra i 12 e i 18 gradi centigradi.