SANCT VALENTIN PINOT NOIR RISERVA 2018 ALTO ADIGE DOC San Michele Appiano
€ 50,00
SANCT VALENTIN PINOT NOIR RISERVA 2018
ALTO ADIGE DOC
San Michele Appiano
In Alto Adige il Pinot Nero è coltivato dal 1850 e localmente è conosciuto anche come “Blauburgunder”. È il vino rosso più importante della Cantina. Da sempre costituisce una grande sfida per ogni vignaiolo: è esigente sul terreno e sul clima, ma anche nella lavorazione in cantina. Per il Pinot Nero Sanct Valentin, dal 1995 parte di questa linea, vengono utilizzate solo le vigne migliori e le piante più antiche. Rese minime ed una cura attenta garantiscono un vino elegante ed oltremodo sensuale, che si distingue per struttura, equilibrio e tannini fini. Possiede uno straordinario potenziale d’invecchiamento.
ALLA VISTA
rosso rubino
AL NASO
aromi di piccoli frutti, violetta e vaniglia tostata. Invecchiando note di fungo porcino e tartufo
AL PALATO
speziato, morbido, seducente
2 disponibili
Descrizione
CANTINA PRODUTTORI
SAN MICHELE APPIANO
Da oltre un secolo la Cantina San Michele Appiano, con 320 famiglie di viticoltori e 385 ettari di vigneti, si prende cura del più importante comune vitivinicolo dell’Alto Adige: Appiano sulla Strada del Vino, ubicato alle porte delle Dolomiti.
I terreni offrono caratteristiche eccezionali per la coltura di vini inconfondibili. Vendemmia dopo vendemmia, la passione è diventata cultura.
In cantina avviene la metamorfosi dell’uva. Un connubio tra antiche ed innovative tecniche di vinificazione.
Il “rispetto del frutto” è la regola più importante per la produzione di vini longevi e di grande personalità.
Le uve vengono vinificate rigorosamente per peculiarità al fine di esaltare ogni singolo vigneto.
I vini poi affinano in acciaio o in botti di legno per enfatizzare le singole caratteristiche.