Spano 2013 Salento Rosso Riserva igp Michele Calò & Figli
€ 60,00
Spano 2013 Salento Rosso Riserva igp Michele Calò & Figli
Lo Spano viene prodotto esclusivamente nelle migliori annate ed è frutto della volontà di creare nella nostra stupenda terra un “Grande Rosso”, di straordinaria forza e complessità, con notevole intensità e caratteristiche di tipicità inconfondibili.
• UVE DI PROVENIENZA: 100% Negroamaro coltivate con il tradizionale sistema ad alberello a vendemmia tardiva.
• TIPOLOGIA DI TERRENO: Terra rossa misto sabbia di medio impasto.
• EPOCA DI VENDEMMIA: Fine settembre/primi di ottobre (con leggero appassimento sulla pianta).
• TIPOLOGIA DI RACCOLTA: Manuale.
• PRODUZIONE MEDIA/ETTARO: 40 q.li di uva.
• VINIFICAZIONE: È quella tradizionale, con lunga macerazione delle uve e svinatura con notevole intensità di colori e profumi. Terminate le operazioni vendemmiali, l’affinamento iniziale avviene parte in acciaio inox 50% e il rimanente in piccoli carati di rovere pregiato percirca docici mesi. Successivamente, al momento giusto, avviene l’assemblaggio. Dopo un periodo di riposo viene messo in bottiglia e posto in vendita dopo un anno di affinamento. Lo “Spano” viene prodotto esclusivamente “nelle annate più favorevoli”. Le annate messe in commercio precedentemente sono state: 1986, 1988, 1990, 1993, 1996, 1997, 2003, 2007 e 2013. Lo “Spano” è un vino di straordinaria forza e complessità e di lungo invecchiamento.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:
Colore: rosso rubino intenso con riflessi granata, buona concentrazione.
Profumo: ampio, con sentori di spezie e frutti di bosco.
Sapore: con carattere pieno e allo stesso tempo morbido,
di buon equilibrio, forte carattere.
Consigli: temperatura di servizio 16° – 18° circa.
ABBINAMENTO: Si sposa bene con piatti importanti di carne
e selvaggina e con formaggi a pasta dura stagionati.
Anche vino di conversazione e fine pasto.
2 disponibili
Descrizione
Tuglie, terra dove i nostri padri ci hanno insegnato a plasmare queste uve, dove grandi vini nascono nelle vigne curate e protette da mani coraggiose e laboriose capaci di potare viti, selezionare uve ed accompagnare in cantina solo i grappoli più belli, è il polmone e il fulcro in cui le nostre energie prendono forma, è il centro in cui l’Azienda Vinicola Michele Calò e Figli, dal 1954, ha il suo cuore produttivo.
I nostri vigneti, situati nelle zone più favorevoli dei comuni di Tuglie, Alezio, Parabita e Sannicola sono terreni con caratteristiche differenti tra loro ma che conferiscono ai vini sfumature incredibilmente varie dando uve pregiate che vengono selezionate con cura e pressate “sofficemente”.
È immensa la passione dedicata insieme all’amore profuso in questo mestiere così antico e pur così moderno. Un mestiere che deve saper unire le migliori tradizioni con le nuove conoscenze, riuscire a mettere insieme vitigni diversi calibrandoli sapientemente, così da ottenere un prodotto perfetto per sapore, colore e profumo.