Summus 2005 Toscana igt Castello Banfi
€ 100,00
Summus 2005 Toscana igt Castello Banfi
I Supertuscan
DESCRIZIONE
Un Supertuscan intenso e profondo che rappresenta egregiamente il potenziale dei tre vitigni che lo compongono.
NOTE TECNICHE
Suolo: con argille sabbiose e ciottoli arrotondati
Sistema di allevamento: cordone speronato – alberello Banfi Densità d’impianto: 4200 cp/ha.
Resa per ettaro: 60 q/ha.
VARIETÀ
Cabernet Sauvignon, Sangiovese, Syrah
METODO DI PRODUZIONE
Fermentazione: a temperatura controllata (25-30°) in tini combinati in acciaio e rovere francese Horizon
Affinamento: in barrique di rovere francese da 350 litri. per 18 mesi c.a
IL COMMENTO DELL’ENOLOGO
Vino caratterizzato dai profumi varietali; gli intensi sentori fruttati sono accompagnati da note di confettura, spezie, tabacco da pipa e caffè. Struttura imponente, con tannini importanti ma dolci.
2 disponibili
Descrizione
La Cantina
Concepita per preservare al massimo l’integrità e la ricchezza delle uve, la cantina si avvale oggi delle più avanzate tecnologie, frutto di rivoluzionarie sperimentazioni tecniche.
È in questa filosofia, basata sulla continua ricerca, che si inseriscono numerosi progetti realizzati dall’azienda tra i quali gli studi di selezione clonale del sangiovese, le ricerche sul legname, grande protagonista nel processo di affinamento del vino, e la realizzazione della nuova area di vinificazione “Horizon”. Quest’ultimo progetto, interamente concepito e sviluppato all’interno dell’azienda, consiste
in una serie di accorgimenti e di soluzioni di alto livello realizzati per migliorare ogni singolo passaggio del processo produttivo.
Il grande lavoro svolto in vinificazione prosegue nel silenzio dei legni, dove i grandi vini Banfi, principalmente rossi, evolvono ed affinano, nel corso degli anni, le loro caratteristiche più distintive di potenza, eleganza e longevità. Le oltre 7000 barriques, disposte su file ordinate, e le grandi botti, costituiscono il cuore di Banfi, che palpita nel silenzio e nella quiete della natura che circonda la Cantina.