TREBBIANO D’ABRUZZO SUPERIORE DOC SPELT ORO 2018 LA VALENTINA

 20,00

TREBBIANO D’ABRUZZO SUPERIORE DOC SPELT ORO 2018 LA VALENTINA

 

TIPOLOGIA Trebbiano d’Abruzzo Superiore DOC – ” Spelt ORO ”

ZONA PRODUTTIVA Provincia di Pescara . Altitudine da 150 a 250 metri s.l.m. Esposizione Sud/ Sud-Ovest.

VITIGNO Trebbiano d Abruzzo 100%

TIPOLOGIA DEL TERRENO Molto compatti, da calcareo argillosi a argillosi limosi andando verso la costa.

ETÀ DEI VIGNETI Da 31 a 41 anni

VINIFICAZIONE Vinificazione in bianco, fermentazione a temperatura controllata in acciaio.

SISTEMA DI ALLEVAMENTO Pergola abruzzese.

COLORE

Giallo paglierino intenso.

PROFUMOLa frutta, declinata con diverse sfumature, si alterna a tocchi floreali e minerali, mentre sul finale affiorano anche rimandi alle erbe aromatiche.

ABBINAMENTI

Antipasti di pesce, Carni bianche, Formaggi freschi, Pesce-crostacei al vapore, Finger Food, Uova e torte salate.Da provare con una zuppa di pesce al vapore arricchita da profumi mediterranei.

SAPORE

In bocca svela una bella pienezza ed un appeal sensoriale dove si presentano anche frutti a polpa bianca tipo pera: di buon equilibrio e persistenza, con una chiusura all’insegna di gustosa sapidità.

NOTE DEGUSTATIVE

Il Trebbiano d’Abruzzo Superiore Spelt della fattoria La Valentina è un vino bianco territoriale ed espressivo, dal timbro vegetale, fruttato e sapido. Prodotto per la prima volta nel 2010, ha saputo subito distinguersi tra i bianchi presentati dalla cantina, anche per via dell’ottimo rapporto qualità prezzo, dimostrandosi fin da subito dotato di un’eleganza e di una territorialità davvero notevoli. A partire dall’annata 2017 il suo nome è riportato in etichetta in caratteri scritti in colore oro, per celebrare diversi anni di successo.

DESCRIZIONE

Fattoria La Valentina nasce nel 1990, nel comune di Spoltore, sulle colline vicino Pescara. Dopo i primi anni di studio sul vigneto di Santa Teresa, la passione per la ricerca della qualità e la voglia di valorizzare le D.O.C. abruzzesi hanno preso il sopravvento diventando l’obiettivo principale dell’azienda. Abbiamo iniziato a comprendere meglio la nostra terra curandola e rispettandola. Il risultato? Vini qualitativamente più sani e veri. Animati dalla certezza che il vero miglioramento qualitativo debba avvenire nel rispetto assoluto dell’equilibrio biologico, stagione dopo stagione, abbiamo rigorosamente applicato una filosofia che lascia da parte l’uso sfrenato della chimica e della tecnologia. Insomma, ci siamo imposti di intervenire il meno possibile nei processi della natura, condividendo l’idea che il presupposto della Doc è il segno della vite sulla propria uva. Il nostro è un lavoro che permette alla vite di esprimersi, garantisce il mantenimento della fertilità della terra, aiuta a rendere sane le piante in modo che possano autonomamente resistere alle malattie ed ai parassiti. I vini di Fattoria La Valentina sono prodotti dalla natura attraverso l’unicità dei nostri terroir, che cerchiamo di rispettare anche in bottiglia. È questo il segreto della loro originalità. Il microclima, il terreno legato a vitigni ben adattati, restituiscono vini dal carattere marcato e unico. Vini che parlano di luoghi e di coltivazioni, che nascono dalla somma di tanti piccoli particolari e dalla passione che ci mettiamo ogni giorno. Vini autentici.

INVECCHIAMENTO

Affinamento in acciaio per i primi 4 mesi sur lies in serbatoi posizionati all’esterno ed in cemento per l’anno successivo. Imbottigliato dopo 15 mesi dalla vendemmia senza chiarifiche, senza stabilizzazioni forzate e senza filtrazione.

3 disponibili

COD: TREBBIANO D'ABRUZZO SUPERIORE DOC SPELT ORO 2018 LA VALENTINA Categorie: ,

Descrizione

LA VALENTINA FATTORIA

Fattoria La Valentina nasce nel 1990, nel comune di Spoltore, sulle colline vicino Pescara. Dal 1994, dopo alcuni avvicendamenti tra soci, Sabatino, Roberto e Andrea Di Properzio, acquistano l’intera società. Tra viti e cantina, comincia allora il loro lavoro a stretto contatto con la natura. Ed i suoi frutti. I vini di Fattoria La Valentina sono prodotti dalla natura attraverso l’unicità dei terroir. È questo il segreto della loro originalità. Il microclima, il terreno legato a vitigni ben adattati, restituiscono vini dal carattere marcato e unico. Vini che parlano di luoghi e di coltivazioni, che nascono dalla somma di tanti piccoli particolari e dalla passione. Vini autentici.