VERDECA SALENTO IGT 2021 TENUTA MACCHIAROLA

 22,00

VERDECA SALENTO IGT 2021

TENUTA MACCHIAROLA

CARATTERISTICHE

Denominazione

Puglia IGT

Vitigni

Verdeca 100%

Tipologia

Vini Bianchi

Regione

Puglia (Italia)

Gradazione alcolica

12.0%

Formato

Bottiglia 75 cl

Vigneti

Su terreno calcareo argilloso con sistema di allevamento a pergola pugliese

Vinificazione

Fermentazione spontanea con lieviti indigeni e macerazione sulle bucce per 7 giorni

Affinamento

6-7 mesi in vasche d’acciaio

Filosofia produttiva

Artigianali, Orange Wine, Macerati sulle bucce, Lieviti indigeni,

4 disponibili

COD: VERDECA SALENTO IGT 2021 TENUTA MACCHIAROLA Categorie: ,

Descrizione

La Tenuta Macchiarola è gestita dal 2007 da Domenico Mangione, farmacista di professione con una forte passione per il mondo del vino e discendente da una famiglia di vignaioli. Infatti, prima di diventare la realtà di Mimmo, così soprannominato dagli amici, la piccola masseria di proprietà del suocero Franco produceva bottiglie a partire già dagli anni ’80 nel territorio pugliese di Lizzano, a metà strada tra Manduria e Taranto. Domenico, quando abbandona la sua carriera di farmacista, decide di portare in vigna la sua filosofia artigianale. La ricetta è semplice e genuina: approccio biologico tra i vigneti, concimi naturali, diserbo meccanico, nessun intervento chimico e un piccolo aiuto tecnologico, soprattutto quando le temperature diventano estramamente calde. Soltanto così, pensa Domenico, si può rispettare l’ambiente, preservare la natura e salvaguardare l’integrità del territorio. In cantina a fare il vino ci pensano i lieviti indigeni, presenti naturalmente sulle uve, e qualche mescolata con il bastone per favorire il rimontaggio delle bucce. Interventi invasivi, come filtrazioni o chiarifiche, non appartengono al mondo di Macchiarola.

La cantina Macchiarola alleva le viti storiche della zona: Primitivo e Negroamaro tra i rossi, Verdeca e Fiano tra le uve a bacca bianca. Il suolo ha una composizione varia ed è un misto dei terreni pugliesi: la terra rossa tipica della Manduria si alterna a composizioni alluvionali e strati sabbiosi, argillosi e calcarei. Una terra ricca, viva e calda che, oltre alle viti, ospita una grande quantità di ulivi, alberi da frutto, erbe spontanee e seminativi, rafforzando la biodiversità e la spontaneità della natura.

I vini Macchiarola riflettono tutto il calore, la ricchezza e la solarità della terra pugliese. Sono figli dell’annata, del tempo e della stagione, riportano tutti gli umori stagionali in maniera schietta e sincera. Da provare per chi vuole immergersi nella vera essenza pugliese!