Vieris 2020 Doc Friuli Isonzo Sauvignon Vie di Romans
€ 34,00
Vieris 2020 Doc Friuli Isonzo Sauvignon
Vie di Romans
Tipo: bianco, secco
Varietà: sauvignon blanc 100 % (prevalenza di cloni francesi, su cloni italiani, tipo R3)
Nome del vigneto: Vieris
Zona di produzione: Friuli Isonzo Rive Alte
Comune: Mariano del Friuli (GO)
Età media degli impianti: 21 anni
Densità d’impianto: 6.000 ceppi/Ha
Resa per ettaro e per pianta: 3.500 kg/Ha e 0,58 kg/pianta
Sesto d’impianto: 2,40 x 0,70 m – 1,90 x 0,80 m – 1,60 x 1,00m
Superficie vigneto: 9,42 Ha in produzione
Altimetria: 31 m s.l.m.
Esposizione: Est – Ovest e Nord – Sud
Sistema di allevamento: guyot semplice e cordone speronato
Tipologia di terreno: poco profondo con scheletro abbondante, frazione limo-sabbiosa di colore rossiccio per la presenza di ossidi di ferro e alluminio, ben drenato, debole capacità di trattenuta idrica
Epoca di vendemmia: 14, 15, 16 e 17 Settembre 2019
VINIFICAZIONE
Diraspapigiatura
Macerazione pellicolare a freddo: 8 °C
Chiarifica: statica a freddo
Temperatura di fermentazione: 16 ÷ 19 °C
Lieviti: selezionati
Durata fermentazione: 16 – 18 giorni
Fermentazione malolattica: non svolta
Elevage: 10 mesi sul lievito
Illimpidimento: naturale
Affinamento in bottiglia: 10 mesi
3 disponibili
Descrizione
L’impegno della famiglia Gallo nel mondo della vite e del vino è iniziato oltre un secolo fa e si è manifestato nel tempo attraverso il lavoro e la dedizione di persone quali Basilio, Stelio, Gianfranco e i loro familiari.
Dal 1978 l’azienda è condotta da Gianfranco che attraverso rigorose e audaci scelte viticole, unite ad un’attenta interpretazione enologica ha affermato uno stile qualitativo di grande personalità, che ha contraddistinto l’azienda Vie di Romans nell’ultimo ventennio.
Tappe importanti di questo ultimo percorso storico sono state: nel 1978 primo imbottigliamento e prima etichetta commerciale, 1982 inizio di un ciclo di ammodernamento viticolo rivolto all’alta qualità, 1989 la realizzazione della nuova cantina costruita su tre piani, 1990 vinificazione delle uve distinte per cru di provenienza, 1992 uscita commerciale dell’annata ’90 e da questa data in poi i vini bianchi verranno sempre commercializzati due anni dopo la vendemmia